THOMAS LÜTHI

apicoltore

Thomas Lüthi si prende cura delle api dal 2012. Ha installato e rilevato apiari nel distretto di Morges, dalla riva del lago fino ai piedi del Giura. Ha iniziato con corsi di introduzione all’apicoltura SAR presso la scuola agraria aperta a tutti del Domaine de Marcelin (Morges). Ha poi seguito corsi di apicoltura nella sezione di apicoltura di La Côte.

Questo corso gli ha dato una buona base nell’apicoltura. D’altronde, le scuole per lo più atipiche che ha frequentato gli hanno sicuramente fornito molti strumenti per una professione che tocca tanti altri ambiti, in particolare la lavorazione del legno, l’uso di attrezzi vari e diversi nella manutenzione, riparazione e adattamento di attrezzature senza dimenticando gli strumenti utilizzati dai paesaggisti per la manutenzione dei dintorni degli apiari.

La sua passione per l’apicoltura nasce in gioventù, osservando una colonia selvatica.

THOMAS LÜTHI

apicoltore

Thomas Lüthi si prende cura delle api dal 2012. Ha installato e rilevato apiari nel distretto di Morges, dalla riva del lago fino ai piedi del Giura. Ha iniziato con corsi di introduzione all’apicoltura SAR presso la scuola agraria aperta a tutti del Domaine de Marcelin (Morges). Ha poi seguito corsi di apicoltura nella sezione di apicoltura di La Côte.

Questo corso gli ha dato una buona base nell’apicoltura. D’altronde, le scuole per lo più atipiche che ha frequentato gli hanno sicuramente fornito molti strumenti per una professione che tocca tanti altri ambiti, in particolare la lavorazione del legno, l’uso di attrezzi vari e diversi nella manutenzione, riparazione e adattamento di attrezzature senza dimenticando gli strumenti utilizzati dai paesaggisti per la manutenzione dei dintorni degli apiari.

La sua passione per l’apicoltura nasce in gioventù, osservando una colonia selvatica.